Presentazione esclusiva di Ghost Recon Online

Ghost recon Online è l'FPS tattico multiplayer gratuito di casa Ubisoft che promette di dare una scossa al genere attraverso l'introduzione di alcune interessanti innovazioni e grazie a una politica di comunicazione e dialogo molto aperta nei confronti della community.
Il gioco è fortemente incentrato su tattica e coordinazione con la propria squadra. Il semplice correre a destra e a manca sparando a qualunque cosa si muova e sperando in un headshot, infatti, non farà altro che condurvi rapidamente alla morte. Se volete sopravvivere invece, dovrete imparare a utilizzare la vostra classe, comprendendone i meccanismi in modo da ricoprire al meglio il vostro ruolo nel team, e capire come cooperare con le altre classi allo scopo di sconfiggere le tattiche nemiche.


Altra caratteristica chiave del gioco è il sistema di classi. Ce ne sono 3 tra cui scegliere: Assaltatore, Specialista e Ricognitore, che sono gestite con un sistema in stile sasso, carta, forbice. E se questi nomi possono rapidamente farvi pensare alle solite classi presenti in molti FPS online, in Ghost Recon Online ognuna di essere arriva con un kit di congegni tecnologici che regalano al gioco una personalità tutta sua.
Ogni classe ha differenti combinazioni di abilità attive e passive fra cui scegliere, a seconda dello stile di gioco del giocatore e della necessità del momento. Inoltre ogni abilità ha una sua "abilità-nemesi" che la neutralizza.


Quelli di voi preoccupati per il cash-shop presente in gioco possono rilassarsi. Praticamente tutto, a eccezione dei boost a XP/RP, può essere acquistato sia con i soldi accumulabili giocando, sia con la valuta premium. Inoltre, una volta acquistato un oggetto, sarà vostro permanentemente.
La comunicazione con la community, con lo scopo di migliorare il gioco e decidere la rotta da impostare, è un altro fattore che riempie Ubisoft di orgoglio. Attraverso i forum ufficiali e delle sessioni di chat, il team di sviluppo condivide le proprie opinioni con i giocatori, ascoltando i loro feedback positivi e negativi e le loro critiche costruttive.
Fonte: Comunicato stampa Ubisoft.