Gratisometro: Vindictus è davvero gratuito?

Questa settimana sottoponiamo Vindictus, di Nexon, al nostro trattamento al Gratisometro. Partendo dal 100% di gratisosità gli faremo affrontare varie domande e a seconda della risposta quel punteggio rimarrà lo stesso o scalerà ogni volta. Alla fine delle domande forniremo un punteggio finale a seconda di come se l'è cavata il gioco. Vindictus è un MMORPG fantasy nel quale i giocatori possono esplorare una terra incantata e affrontare centinaia di quest diverse calandosi nei panni di personaggi pre-generati, ognuno con la propria classe unica e il proprio stile di combattimento.
Cominciamo!
No. I giocatori possono scaricare un client per Windows gratuitamente.
No. Al momento non vi è un modello di sottoscrizione, ma alcune feature acquistabili hanno un limite di 7 o 30 giorni e richiedono acquisti ripetuti.
No. Al momento non vi sono DLC o espansioni da acquistare.
Si ― -5%. Il modello commerciale del gioco è incentrato sulla valuta premium “Nexon Cash” NX, utilizzabile su vari giochi Nexon. In Vindictus potrete acquistare diversi oggetti di gioco, buff, elementi di personalizzazione per il proprio avatar, tinture e altro. Il NX è acquistabile in blocchi da 4.500 NX per 5$ e non vi sono sconti per maggiori quantità acquistate in una sola volta.
No (ma...) ―5%. Nonostante una grossa porzione di oggetti riguardi fattori estetici o semplici comodità, il fatto che possono essere acquistati offre comunque vantaggio rispetto a chi non li compra, anche se non necessariamente un vantaggio significativo; inoltre molti oggetti possono essere ottenuti semplicemente giocando.
No. Non ci sono restrizioni riguardanti la personalizzazione dell'interfaccia.
Si. I giocatori hanno accesso a sei personaggi iniziali e possono scegliere qualunque delle classi/personaggi giocabili, con ulteriori slot personaggi disponibili spendendo NX.
No. L'auction house è accessibile senza nessuna restrizione per i giocatori F2P.
Si ― -10%. L'inventario personale è pesantemente limitato e per i giocatori che vogliono godere del sistema di crafting può essere abbastanza difficile trovare abbastanza spazio per gestire i materiali. I Ticket sono acquistabili tamite NX e sbloccati per 30 giorni (3.900 NX), 90 giorni (7.900 NX) o sbloccati permanentemente (10.900 NX, approssimativamente 12$)
No (Ma…) ― -5%. I giocatori hanno un limite riguardo quanto spesso possono accedere a determinate aree, ma possono aggirare la cosa spendendo soldi reali.
Si ― -15%. Come detto sopra, il gioco è incentrato su un sistema a “Token” grazie al quale i giocatori hanno 50 token da spendere per entrare in dungeon e raid, e più entrano in questi posti, più il loro costo aumenta (ci possono volere fino a 3 ore di gameplay attivo prima che non abbiate token rimasti e non possiate entrare nei dungeon). I token si aggiornano automaticamente ogni tot giorni, ma in questo tempo non c'è molto da fare con i token in termini di contenuti endgame, anche se i giocatori possono acquistare ulteriori Token per NX.
Si (più o meno) ― +10%. Ci sono molte restrizioni legate all'acquisto di determinati oggetti che per noi portano il gioco in un pericoloso sentiero che va oltre il “paga per avere comodità”. Il gioco base gratuito è reso eccessivamente sconveniente e spinge i giocatori a spendere soldi. Se vi va bene giocare in maniera casual allora riuscirete a godervi il gioco senza spendere nulla.
Vindictus segna un punteggio del 70% di gratisosità nel nostro Gratisometro.
One Comment - "Gratisometro: Vindictus è davvero gratuito?"
You must be logged in to post a comment.
In vindictus non ci sono solo i NX ma anche i TIR COIN che vengono comprati dal marketplace e possono essere usati per comprare le cose, ma vengono usati sopratutto per comprare le cose con NX